Martintype: un video storytelling per il calendario 2023 con l’AI
La curiosità è intrinseca nel nostro Dna e il più delle volte si trasforma in sperimentazione.
Lo abbiamo fatto di recente con la tecnologia dell’intelligenza artificiale , che abbiamo iniziato a sperimentare già a luglio del 2022. Quando Martintype, una delle aziende del Gruppo, ci ha parlato della sua esigenza, abbiamo pensato che era giunto il momento di utilizzare questa nuova tecnologia. Ora vi raccontiamo come.Tipologia lavoro: Video Storytelling, Video prodotto
Cliente: Martintype
Anno di realizzazione: 2023
Attività svolte: storytelling, video editing
Martintype è un’azienda tipografica specializzata nella progettazione e realizzazione di cataloghi, depliant, libri e riviste a colori di alta qualità. Sempre rivolta al futuro e con più di un occhio verso gli strumenti digital ha sviluppato tecnologie che le hanno permesso di integrare la stampa cartacea e quella digitale.
La sua esigenza era proprio quella di comunicare i tanti servizi offerti partendo dalla carta.
L’idea in agenzia è nata quando ci hanno parlato del nuovo calendario da tavolo 2023 e della necessità di divulgarlo tra clienti e partner.
Abbiamo pensato “Perché non utilizzare questo prodotto per raccontare come Martintype è in grado di supportare le aziende attraverso la sua consulenza e i suoi servizi sviluppando una storia che acceleri e faciliti il trasferimento di informazioni importanti”?
Da queste considerazioni è stato elaborato il progetto del video storytelling per il calendario. Abbiamo pensato a un personaggio, Martin, lo abbiamo progettato nei minimi dettagli, gli abbiamo costruito intorno un ambiente, creato determinate situazioni, fatto vivere delle avventure con lo scopo di raccontare soluzioni e opportunità lavorative.
Abbiamo realizzato ogni frame del video attraverso l’intelligenza artificiale, utilizzando programmi come Midjourney e DALL-E.
Ogni video è il risultato di un lungo processo di creazione di decine di immagini che seguono uno script dettagliato. Per la loro diffusione ci siamo ispirati ai vecchi romanzi d’appendice e deciso di regalare una sensazione di attesa tra un episodio l’altro; per questo non abbiamo rilasciato subito tutte le avventure di Martin come può accadere ad esempio sugli attuali servizi di streaming, ma ogni video è reso disponibile il primo giorno di ogni mese scansionando il QrCode presente nelle pagine del calendario.

Per consolidare l’aspetto crossmediale, ogni nuova avventura viene pubblicata sia sul sito, sul quale è stata dedicata una sezione ad hoc, che sui social aziendali. L’uscita del nuovo episodio sarà inoltre ricordata attraverso l’invio di una mail destinata a contatti profilati di clienti consolidati.